image_pdfimage_print
Schermata 2015-02-12 a 13.24.36

Lao Tze e il Taoismo

Paolo Bascioni*   E’ difficile o addirittura impossibile ricostruire la vita di Lao Tse. Esiste una tradizione che lo vuole vissuto nel VI secolo a.C., nato nel 604 e morto nel 512 a.C.. e quindi contemporaneo o di ...
babbo

Buon Natale

ai bambini del mondo, alla gioia nei loro occhi spalancati, stupefatta di fronte a quei doni ai piedi dell’albero luccicante di addobbi  la mattina del Santo Natale. La serbiamo nel cuore quell’attesa indicibile felicità...
Testimonianza

Testimonianza

Carlo Moiraghi* Uno è in carenza e uno è in eccesso. Differenza su differenza  si rigenera il ciclo – significa:  I cicli si succedono senza fine. Yang Xiong. Taixuenjing, 2° segno intercalare   Muoviamo da un...
Kun fu

Kung-Fu-Tze e il Confucianesimo

Paolo Bascioni* L’opera di Confucio si inserisce nel contesto di una profonda crisi politica e sociale che nel V secolo a.C. vede l’antico sistema feudale cinese sgretolarsi in una specie di piccoli stati indipendenti ch...